Corso di Interior Design – Arredatore di Interni

.
DIFFERENZA TRA UN ARREDATORE DI INTERNI E UN INTERIOR DESIGNER
L’arredatore d’interni differisce dall’interior designer, che ha anche le competenze per rivoluzionare i volumi di una casa, spostando o abbattendo muri, aprendo finestre e/o nicchie e – in generale – modificando la struttura vera e propria di un’abitazione.
.
COME SI DIVENTA ARREDATORE DI INTERI (o INTERIOR DESIGNER)?
Diciamo subito che sono due professioni diverse: ma che non è necessario avere una laurea in architettura per diventare Interior Designer o arredatore: l’arredatore di interni e l’interior designer, infatti, sono entrambi professionisti esperti di design e tendenze che con le loro competenze sanno come allestire ex novo o modificare i locali di un’abitazione o di un locale pubblico, stabilendo come trattare le pareti e i pavimenti, come disporre le luci e come organizzare lo spazio, i mobili e tutti i complementi d’arredo.
Abbiamo raccolto una serie di interviste fatte a professionisti interior designer: ognuno di loro ha esperienze diverse, chi da autodidatta ha iniziato la professine, chi si è affidato a un corso serio di Interior Design.
- Intervista all’Interior Designer Claudia Terzaghi
- Come si diventa Interior Designer: la parola a un professionista
- Barbara Braggion: Interior designer di Ravenna
- Progettazione online: parla l’Interior Designer Melania Terrieri
COME DIVENTARE ARREDATORE DI INTERNI?
.
La strada che più si avvicina alla professione è quella di Architettura, che all’interno del piano di studi propone corsi specifici sugli interni. In alternativa, è possibile partecipare a Corsi di formazione post accademica, come per esempio quello in Interior Design proposto da Accademia Telematica Europea che organizza annualmente corsi in teledidattica e seminari nelle principali città del Nord Italia.
Una particolarità di questo Istituto è la sua flessibilità e possibilità di seguire con i docenti online a distanza tutto il corso.
SBOCCHI PROFESSIONALI
E’ importante iniziare a fare esperienza nell’arredamento di interni già durante il corso di studi curando i primi clienti anche questo aspetto.
La strada diventa più facile se durante il corso di studi c’è la possibilità di svolgere tirocini o stage.
Accademia Telematica Europea organizza non solo seminari presso le imprese ma anche stage in collaborazione con importanti associazioni culturali tra cui l’Associaione Levi-Montalcini, partner dell’Accademia e Chimicare.
Durante il corso viene spiegato come avviare una attività come libero professionista, sia in regime di ritenuta di acconto che in regime di Partita IVA, ma anche come dipendente.
Se siete creativi e volete avere maggiori informazioni sulle professioni di Interior Designer e Progettista d’Interni vi segnaliamo che l’Accademia svolge con regolarità seminari di aggiornamento e presentazione della professione presso le principali città d’Italia.
Richiedete la brochure gratuita sul sito web www.accademiatelematica.it