Diventare Interior designer all’Accademia Telematica Europea: lo chiediamo all’esperto

Vito Marasciulo, pugliese, da circa 6 anni lavora  in un negozio di arredo bagno e materiali di rifinitura per l’edilizia. Lo abbiamo intervistato poco dopo avere terminato un Master formativo in teledicattica di 8 mesi, presso l’Accademia Telematica Europea,  con il quale ha acquisito il titolo di Interior Designer.

COME HAI CONOSCIUTO L’ACCADEMIA?

Ho conosciuto l’Accademia Telematica Europea  tramite internet, in quanto avevo interesse a svolgere un corso via web di arredatore, mi è sembrata la più indicata alle mie richieste e lo scelta.
 

QUALI MATERIE SONO STATE LE PIU’ INTERESSANTI?

Devo dire che le materie affrontate sono state tutte interessanti, alcune le conoscevo già altre sono state nuove per me, sicuramente però mi hanno appassionato maggiormente lo studio della teoria del colore, l’analisi progettuale dei vari ambienti abitativi e il metaprogetto compreso il feng shui e bioarchitettura anche perché riesco a metterle subito in pratica grazie al lavoro che svolgo quotidianamente.
 

COME SI SVOLGONO LE LEZIONI DEL CORSO?

Le lezioni sono svolte in videoconferenza fissando preventivamente gli orari, in base alla disponibilità di docenti e corsista, devo dire che grazie all’ottima disponibilità dei docenti si riescono a fissare orari e giorni anche particolari (es.domenica mattina o sera tardi) molto comodi per chi come me lavora e quindi non potrebbe in orari “normali”.
Due parole sui docenti sarebbero poche…. Comunque posso dire che oltre alla disponibilità c’è anche un’eccellente preparazione e capacità di insegnamento.
 

HAI AVUTO MODO DI SCOPRIRE COME SI COMUNICA UN PROGETTO CON I NUOVI MEDIA,  INTERNET?

Durante il corso, grazie anche al docente, ho avuto modo di ampliare la mia conoscenza sui blog professionali, purtroppo per mancanza di tempo non ho potuto ancora dedicarmi a realizzarne uno mio personale che possa aiutarmi a crescere professionalmente… spero al più presto di poter dedicare del tempo

COME PENSI CHE QUELLO CHE HAI APPRESO TI POSSA ESSERE DI AIUTO PER IL LAVORO?

Sicuramente già mi ha aiutato, in quanto lavorando in una sala mostra, mi sento principalmente più sicuro e più formato nel presentare e progettare ambientazioni ai miei clienti.
 

TRA LE MATERIE DEL CORSO CI SONO ANCHE BIOARCHITETTURA E FENG SHUI.

Si, è  stato molto interessante approfondire durante il corso queste due materie, in particolare lo studio della bioarchitettura sempre più presa in considerazione in questi ultimi anni, giustamente, viste le condizioni del nostro pianeta ma anche come forma di risparmio per tutti. Per quanto riguarda invece il feng-shui è molto utile per cercare di creare il giusto equilibrio all’interno dell’abitazione.

PROGETTI FUTURI?

Devo dire che il mio cassetto è pieno di possibili progetti, spero di riuscire a realizzarne qualcuno, in primis mi piacerebbe collaborare con qualche professionista del settore design per poter ampliare il mio bagaglio culturale, nel frattempo continuo a lavorare come venditore di sala mostra.
 
Per approfondire: Il sito web e la pagina facebook dell’Accademia Telematica Europea