EBOOK GRATUITI E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

Gravità Zero è una testata on line fondata da un gruppo di scienziati e professionisti della divulgazione scientifica.

La rivista  è cresciuta nel tempo, tanto che la sua redazione è addirittura triplicata di numero nell’arco di un anno di vita, con redattori di assoluta competenza che provengono da discipline diverse, pur mantenendo il suo obiettivo primario: rendere libero a tutti l’accesso gratuito allo studio delle scienze e fare della divulgazione scientifica svincolandosi da case editrici o aziende.

Gli autori mettono a disposizione  volontariamente le proprie competenze accumulate in una vita di ricerca a  disposizione del pubblico di appassionati.

Sforzo premiato tanto che sulle serp di Google è attualmente tra i primi dieci siti di divulgazione scientifica italiani!

 

Gravità Zero è dunque prima di tutto una testata di informazione che intende spiegare  in maniera accurata  quanto  accade nell’attualità del  mondo scientifico, spesso difficile da comprendere,  in modo chiaro, semplice e spesso divertente, approfondendone i temi con grande autorevolezza ma anche con semplicità di lettura.

 

Articoli di approfondimento sulle questioni scientifiche più attuali, si alternano a news di carattere generale e approfondimenti su temi di attualità, fino a spingersi in campi pionieristici della ricerca dove spesso i media generalisti non arrivano.

La rivista affronta e spiega gli errori che anche i media blasonati commettono quando parlano di scienza, articoli di alto profilo medico e di attualità, fino ad approfondimenti in discipline pionieristiche come la fisica ad alte energie, tutte materie sempre spiegate in maniera semplice e  comprensibile a vari livelli.

EBOOK GRATUITI

Tra le iniziative recenti della redazione, che come detto è cresciuta nel tempo, è nata l’idea di mettere a disposizione  una serie di ebook, totalmente gratuiti, disponibili per divulgare le materie scientifiche al grande pubblico di appassionati e a chi voglia avvicinarsi a discipline spesso giudicate ostiche come la matematica o la fisica.

“Oltre la frontiera quantistica” è  il titolo del primo volume che in maniera scorrevole e piacevole narra come è avvenuta una scoperta della fisica delle particelle che ha coinvolto e appassionato fisici di mezzo mondo.  Una materia, la meccanica quantistica, estremamente complessa che qui si è affrontata con semplicità senza l’uso  – caso più unico che raro – di una formula.

Il testo è il risultato di un lavoro di ricerca ventennale  di un fisico autorevole, Massimo Auci, [tra i cento fisici italiani più importanti del XX secolo secondo Wikipedia], che dopo essersi laureato in fisica cosmica nel 1981 presso l’Università di Torino, ha lavorato con il gruppo di astronomia neutrinica presso i Laboratori del Monte Bianco e al CERN di Ginevra. Autore di numerose pubblicazioni  internazionali, Auci ha ceduto i permessi a Gravità Zero consentendo di pubblicare la prima delle opere della collana in anteprima italiana e mondiale.

LA REDAZIONE

La redazione è formata da professionisti della divulgazione. Spicca la presenza di redattori di grande autorevolezza. Oltre ad Auci ricordiamo il prof. Giuseppe Caramia, primario emerito di neonatologia e pediatria.

Tra le interviste recenti a personaggi influenti nel mondo della divulgazione scientifica,  quella  al matematico Piergiorgio Odifreddi, al direttore di Le Scienze il prof. Enrico Bellone, e alla  matematica Maria Rosa Menzio

Sito Web:  www.gravita-zero.org

Gravità Zero è anche su