in Serbia piovono rane dal cielo

Qualcuno di voi ricorderà come nel film Magnolia (abilmente interpretato da Tom Cruise) il regista, per rimarcare la casualità della vita, faccia piovere rane dal cielo!
E nel film è anche descritta la spiegazione del fenomeno (in basso nel presente articolo).

Sta di fatto che gli abitanti di Odzaci, in Vojvodina (Serbia del nord) si sono trovati alle prese in questi giorni con una insolita pioggia di rane.

Il quotidiano locale “Blic” tacconta che molti degli animali sono sopravvissuti alla caduta. ”Dalle nostre parti rane come quelle non ce ne sono – ha raccontato Stevan Stevanovic, abitante della cittadina – sono grige anziché verdi, e molto, molto più veloci”.

Un grande spavento per gli abitanti di Odzaci, alcuni dei quali, come se assistessero a una nuova piaga biblica, non hanno mancato di associarle a segni infausti che preannunciano guerra e catastrofi.

La cittadina di Odzaci non è nuova a fenomeni curiosi che hanno ripentito le cronache dei giornali di mezzo mondo, spesso alla ricerca di notizie curiose e apparentemente inspiegabili.

Nel’agosto del 2001 infatti due cerchi perfetti con all’interno figure geometriche vennero avvistati da un in un campo vicino alla città.

Lo strano fenomeno non ha mancato di suggerire le ipotesi più suggestive (e anche improbabili) con il risultato di allarmare gli abitanti della zona.

Proprio loro hanno cominciato a temere che si tratti di manifestazioni di presenze aliene, che il campo con i due cerchi sia qualcosa di simile a punto di passaggio obbligato per Ufo, o addirittura una segnalazione per il loro atterraggio.

Tanto più che il fenomeno,si è ripetuto anche in altre zone, sempre nelle vicinanze di Odzaci. E gli abitanti hanno iniziato a non essere più disposti a credere che si tratti di una semplice burla.

LA SPIEGAZIONE SCIENTIFICA DEL FENOMENO DELLE “RANE VOLANTI”

La spiegazione del fenomeno è, come sempre in questi casi, molto più semplice e meno “misteriosa”.

L’evento della caduta di materiale vario dal cielo (non solo rane), non è raro anche altre parti del mondo, ed è dovuto ai forti venti che accompagnano le piogge di questi giorni nella regione, e che avrebbe “aspirato” le rane da stagni anche molto lontani, trasportandole per chilometri. Le trombe d’aria di piccole e medie dimensioni non sono poi eventi così insoliti neppure nelle nostre regioni.

Le segnalazioni di cadute di oggetti dal cielo in tempi antichi sono meno numerose che in tempi più recenti, ma sono altrettanto varie. Lo storico greco Ateneo, parla, nella sua antologia storica “I sofisti a banchetto”, scritta intorno al 200 a.C., di una pioggia di pesci durata tre giorni e di uno spettacolare diluvio di rane.

Eraclide Lembo, nel XXI libro della sua Storia, dice che “In Peonia e in Dardania (regione della Macedonia la prima e Serbia attuale la seconda, NdR.) , si dice che prima di ora siano piovute delle rane, e tale era il numero di quelle bestie che le case e le strade ne erano piene.

Testimonianze di rane e pesci (e altro materiale) che piovono dal cielo si sommano fino ai giorni nostro, in tutte le epoche storiche.

“Migliaia” di banconote da 1000 franchi piovvero ad esempio su Bourges nel 1957. Nessuno mai ne rivendicò la proprietà o ne denunciò la perdita (John Michell e Robert J.M. Rickard, “Phenomena: A Book of Wonders”).

Durante l’anno 1968 un diluvio di fango, legno, vetro e cocci precipitò per ben quattro volte sulla città di Pinar del Rio, a Cuba (John Michell e Robert J.M. Rickard, “Phenomena: A Book of Wonders”).

Un certo numero di banconote per il valore di 2000 marchi scese fluttuando dal cielo sereno a Limburg (Germania Occidentale) nel gennaio 1976; i soldi “celesti” vennero raccolti da due ecclesiastici (“Bath and West Evening Chronicle” del 6 gennaio 1976).

Eventi tutti da dimostrare, ma che comunque trovano una spiegazione meno misteriosa di quanto vogliano spesso farci credere i media

IL “MISTERO” DEI “CERCHI NEL GRANO” NON E’ AFFATTO UN MISTERO

WWW.CICAP.ORG/ENCICOLP/AT101517.HTM

DI SEGUITO ALCUNI INDIRIZZI UTILI PER CONOSCERE LA CITTA’ NEI PRESSI DI BELGRADO IN CUI SI SONO VERIFICATI GLI EVENTI


http://en.wikipedia.org/wiki/Od%C5%BEaci