Sono le Paralimpiadi Invernali di Torino 2006, e saranno presentate il 9 gennaio 2006 al teatro Carignano di Torino alla presenza di Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino, Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte, Antonio Saitta, Presidente della Provincia di Torino, Luca Pancalli, Presidente del Comitato Paralimpico Italiano, Sir Phil Craven, Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale, Tiziana Nasi, Presidente del Comitato Organizzatore delle Paralimpiadi di Torino 2006, di numerose personalità delle istituzioni e dello sport piemontese e di una numerosa rappresentanza di dirigenti scolastici di Torino e provincia.
Le Paralimpiadi Invernali di Torino 2006 si svolgeranno dal 10 al 19 marzo.
I diritti televisivi dei Giochi Paralimpici di Torino 2006 sono stati acquistati in tutti i continenti, compresa l’Africa e, per la prima volta, il Sud America, tanto da far diventare questa edizione, a livello di importanza mediatica, il terzo evento sportivo del 2006, dopo Olimpiade e Mondiali di calcio.
“I Giochi Paralimpici sono un evento sportivo, sociale e culturale di importanza primaria nel calendario dello sport mondiale – commenta Tiziana Nasi, Presidente del Comitato Paralimpico Torino 2006 – e sono il naturale proseguimento e completamento dei Giochi Olimpici. I valori trasmessi dal Movimento paralimpico trascendono infatti quelli puramente sportivi e portano a considerare con maggiore attenzione le persone diversamente abili. Lo sport, in particolare quello praticato a così alto livello, mostra quanto vi siano solo “abilità diverse” e non “minori abilità”.
L’importanza dei Giochi è testimoniata anche dalla presenza della RAI, che assicurerà le dirette delle cerimonie, come quella dell’accensione della Fiamma Paralimpica (1 marzo 2006) e quella dell’Apertura (10 marzo 2006 alle ore 18,00). I palinsesti dell’emittente di Stato manderanno, giornalmente, in onda tutte le gare, sia “in chiaro” che su satellite: promuoveranno l’evento con “speciali”, con spot promozionali e con tutta una serie di eventi legati allo spirito sportivo dei Giochi.
http://www.paralympicgames.torino2006.org