Turismo spaziale: la Russia cerca turista per crociera sulla Luna

Mosca – Costerà “appena” 100 milioni di dollari un viaggio intorno alla Luna.

E’ quanto afferma Energiya, l’agenzia russa equivalente alla NASA americana che gestisce il servizio aerospaziale nazionale, e che ha confermato l’apertura ai turisti al nuovo programma di viaggi nello spazio.

Secondo quanto pubblicato dal quotidiano ‘Izvestia’, il “pacchetto” proposto da Energiya prevede la partenza dalla base di Baikonur, in Kazakistan, a bordo di un razzo Soyuz, il soggiorno di una settimana sulla Stazione spaziale internazionale e un giro intorno alla Luna, prima di fare ritorno sulla Terra.

La compagnia ha presentato il piano all’agenzia spaziale federale che non è laa prima volta che si presenta con iniziative diquesto tipo.

Già nel 2000 il miliardario statunitense di origini italiane, Dennis Tito, fu il primo turista tra le stelle e versò all’agenzia russa 20 milioni di dollari per salire sulla ISS. E successivamente Mark ShuttleWorth salì con lo stesso sistema sulla stazione spaziale internazionale.

Fino ad arrivare là, dove nessun uomo è mai arrivato …

E intanto il conto alla rovescia per la conquista di Marte è già cominciato: Stati Uniti e Russia hanno dato il via ai preparativi per lo sbarco sul pianeta rosso e a sorpresa i russi risultano in grande vantaggio rispetto agli americani.

Già nel 2001, non molto tempo dopo l’abbandono della MIR, l’Agenzia Spaziale Russa annunciò il proposito di arrivare su Marte entro il 2020 con un programma economicamente sostenibile.

Oggi il programma è pressoché completato: e in questi giorni il governo russo ha approvato il programma decennale (2006 – 2015) che prevede la costruzione del Kliper, una nuova capsula spaziale in sostituzione della Soyuz, e l’invio di sonde robotizzate su Marte e su Phobos, in preparazione dell’invio di un equipaggio di cosmonauti sul pianeta rosso intorno al 2020.

Prepariamo le valigie!