Il Mozambico vuole cambiare la bandiera nazionale!
Il paese africano, uscito nel 1992 da una guerra civile durata 16 anni, indice un concorso per ridisegnare l’emblema del suo Paese, con l’intenzione di eliminare il kalashnikov che ora campeggia al centro.
Il Mozambico è l’unico paese al mondo con un fucile di assalto sulla sua bandiera.
Il Paese
Nel 1994 era annoverato nelle statistiche della Banca Mondiale come uno dei paesi più poveri del mondo. La SACE colloca il Mozambico nella 7° categoria su 7 (1 minor rischio; 7 maggior rischio) aggiornato a maggio 2005. Le condizioni di assicurabilità: sospensiva.
La popolazione del Mozambico è di 19.371.000 abitanti. La popolazione che ha tra 0 e 14 anni è il 42,72% del totale; quella tra i 15 e i 64 anni è il 54,53%; quella oltre i 65 anni è il 2,75%.
La speranza di vita media è di 36,45 anni.
La percentuale di malati di AIDS era nel 1999 del 13,22% sul totale della popolazione. I malati di AIDS sono 1,2 milioni.
Prospettive future
Sicuramente l’obiettivo principale della politica economica del Mozambico per i prossimi anni è ridurre la povertà del paese in accordo con il programma intrapreso con il FMI nel luglio del 2004. I recenti accordi firmati a Roma il 15 dicembre 1995 per la cancellazione cancellazione del debito fanno ben sperare.