Con l’arrivo dell’estate aumenta la voglia di viaggiare, anche se per un solo weekend, in cerca di relax, di sole, di mare e di alberghi accoglienti. Perché allora non andare alla scoperta di uno dei tanti posti della nostra bella Italia?
Per esempio la costiera sorrentina… Una terra mediterranea descritta e cantata da artisti e poeti, dove coste frastagliate e inaccessibili nascondono piccole spiagge, grotte e baie d’incanto. E all’interno, alte e basse colline si alternano a profondi valloni e maestose montagne dove grandiosa è stata l’opera dell’uomo che ha sistemato le zone più impervie trasformandole nelle famose terrazze, sui quali ha coltivato, aranci, limoni, ulivi e viti. E tra agrumeti, vigne e oliveti che degradano dolcemente verso il mare, la terra segue il tortuoso profilo della costa, mostrando curva dopo curva splendide vedute sul golfo di Napoli, il Vesuvio e Capri. Un meraviglioso scenario naturale che fa della Penisola Sorrentina uno dei luoghi turistici più famosi d’Italia.
Un luogo di vacanza ideale in quanto si può scegliere tra natura e silenzio, salute e cultura, bagni di mare, cure termali nelle acque dello scrajo (Vico Equense), gite in barche, passeggiate naturalistiche, escursioni su siti archeologici delle necropolidi Aequa (Vico Equense) e del Deserto (Massa Lubrense) e visite ai musei (Museo Mineralogico, Museo Correale, Museo di Villa Fondi), ai centri storici con i loro monasteri e chiostri, e gli antichi casali con le loro chieseaffrescate, ma anche sport e manifestazionimusicali e cinematografiche di risonanza internazionale, spettacoli teatrali, locali notturni e bar.
Qui è festa tutto l’anno: le mille tradizioni culturali locali trovano espressione su un calendario fitto di appuntamenti: dal carnevale alle famosissime processioni pasquali che attraversano tutta la Penisola, alle mille sagre estive eautunnali di prodotti tipici e allietate dalla tarantella sorrentina, antica danza folcloristica, alle manifestazioni natalizie. E ancora l’artigianato, la cui espressione più nota è l’intarsio in legno, il arte nata tra il 1700 e il 1800, ma che vanta anche una produzione cantieristica di barche contese su tutti i mercati.
Il modo migliore per andare alla scoperta di queste terre meravigliose è quello di rivolgersi ad un’agenzia di promozione turistica del luogo in quanto, grazie alla loro pluriennale attività, sono in grado, meglio di qualunque altro, di suggerirvi le migliori soluzioni per visitare e godere nel migliore dei modi la Penisola Sorrentina. Una delle Agenzie turistiche più conosciute è l’Uniglobe Goitaly Travel di Annamaria e Tonino Sorrentino che essendo radicata sul territorio da moltissimi annipotrà organizzare il vostro soggiorno nel migliore dei modi o utilizzando le loro escursioni o permettendovi di muovervi in piena libertà. Le loro proposte vanno dal bed and breakfast all’albergo 5 stelle lusso e il rapporto qualità-prezzo è sempre ottimo.