L’isola di Malta, che vanta circa 7000 anni di storia, può, a buon diritto, essere considerata il cuore pulsante della civiltà mediterranea: sette secoli di cultura concentrati in appena 316 km2 di superficie, grazie alla sua posizione centrale nel bel mezzo del Mare Nostrum, che l’ha resa da sempre un crocevia fondamentale per i popoli che si sono sviluppati e succeduti tutto intorno a quest’area.
Il suo tipico clima mite e poco piovoso la rende apprezzabile ed esalta l’eccezionale contrasto di colori che la caratterizza: l’azzurro del Mediterraneo e il cielo blu intenso sempre terso mettono in risalto il giallo ambrato del materiale calcareo con cui sono costruiti i suoi folcloristici edifici.
Anche la cucina locale testimonia il lento e lungo sedimentarsi del patrimonio multietnico dell’isola: nei ristoranti del posto, ci si può sbizzarrire tra una vasta possibilità di scelte creative di ricette gustose. Per vivere poi emozionanti serate, invitanti night club, wine bar e casinò sono diffusi in tutto il Paese.
Gli appassionati di paesaggi naturali mozzafiato possono esplorare ed ammirare diversi luoghi rimasti quasi inviolati per secoli: il territorio offre infatti una varietà di scenari fatti di onde che si infrangono contro pareti rocciose a picco sul mare, zone pietrose tappezzate di gariga e lussureggianti vallate nascoste. Si può scegliere insomma il tipo di panorama che si preferisce: in ogni caso, il turista si troverà a visitare luoghi tranquilli e dotati di straordinaria bellezza, come le scogliere di Dingli, il punto più alto di Malta, dove la terra cade a strapiombo nel mare per 220 metri ed è possibile assistere a spettacolari tramonti.
Un soggiorno a Malta permette così di trascorrere tante vacanze in una sola, senza peraltro doversi recare molto lontano: l’isola si trova infatti a poche ore dalla maggior parte delle città europee, ed è servita da voli diretti della compagnia di bandiera e delle principali compagnie aeree internazionali.
Per esempio, una valida sistemazione la si può trovare nella città di Gzira, sede di Fort Manoel, fortificazione costruita nel 1726 e considerata una delle meraviglie dell’ingegneria militare del 18° secolo. A Gzira è infatti possibile affittare appartamenti ammobiliati, a pochi minuti dalla capitale La Valletta, con alloggi, dotati di aria condizionata, telefono e TV, è in grado di ospitare da 2 a 6 persone.
Per prenotazioni, costi e informazioni:
www.e-domizil.it