In questo interessante articolo sul web marketing, scritto da Armando Giorgi sul suo blog prima di Natale, abbiamo trovato alcuni dati utili sui trend del Digital Marketing del 2015 e qualche anticipazione sul nuovo anno che suggeriamo di leggere e che condividiamo in parte in questo articolo. Sono degli otimi spunti di riflessione sul quale ragionare, ma soprattutto potrai sperimentare un utilissimo strumento che si chiama Web Marketing Canvas: è in versione beta, ma può già essere un valido supporto per preparare o verificare la propria strategia digitale anche nel settore del marketing turistico.
Cos’è il Web Marketing Canvas e come può esserti di aiuto nel sistematizzare la tua web strategy?
Il Web Marketing Canvas è uno strumento innovativo, pratico e collaborativo, per definire con precisione la propria strategia web, partendo dalla comprensione di quello che si è, dei propri valori e degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Molto importante per progetti da avviare (come il lancio di una StartUp nel settore turistico), ma efficace anche per aziende già esistenti che vogliono sviluppare in modo strutturato e concreto la propria presenza online.
Nella valigia degli strumenti utili per realizzare un’efficace strategia digitale, il Web Marketing Canvas, con il suo caratteristico aspetto di “template grafico” schematizzato, concreto e tangibile, da riempire e compilare in progress ed a più mani, rappresenta un po’ le fondamenta, il progetto di base condiviso sul quale far crescere il proprio business online.
Grazie alla sua macro-articolazione in 2 gruppi principali (area analisi e strategia, area costi e ROI) e con una suddivisione strutturata e completa in 10 sezioni, ottieni subito a colpo d’occhio una visione chiara e lucida sul tuo Business, sulla tua situazione aziendale attuale e sulle opportunità e obiettivi da raggiungere.
Si basa sulla metodologia Business Model Generation di Osterwalder e Pigneur: semplificazione attraverso la scomposizione in moduli specifici che richiedono ognuno domande chiarificanti. Domande che obbligano a riflettere in modo circoscritto su dove ci troviamo, cosa proponiamo al nostro pubblico, come lo proponiamo, con quali strumenti e per ottenere cosa.
Ogni singola domanda (e relativa risposta) contribuisce a fare chiarezza sul percorso che si sta attuando con le proprie scelte di marketing. In questo modo è possibile avere una visione complessiva e consequenziale (seppur schematica) della propria strategia, e parallelamente un quadro chiaro dei singoli step per attuarla e verificarne i risultati.
Il Web Marketing Canvas nasce sul campo, dall’esperienza di anni di consulenza e realizzazione di progetti web. Dall’aver avuto a che fare direttamente con le problematiche con il quale si scontrano tutti gli imprenditori quando si avvicinano al mondo del web marketing o del marketing digitale più in generale.
Nella maggior parte dei casi la difficoltà maggiore è costituita, soprattutto all’inizio, dal non avere una chiara visione (e comprensione) di quello che si sta facendo con le campagne di marketing online. Qual’è la strategia web? Da cosa è nata e perchè? Come si applica e come si misura l’efficacia di quello che si applica? Quanto mi costa effettivamente e quanto è il ROI (ritorno dell’investimento) delle campagne di ADV online e di tutte le attività web?
Il Web Marketing Canvas è quindi uno strumento che prova a mettere insieme tutte le domande fatte ai clienti, schematizzandole e organizzandole in una sequenza logica e funzionale che possa fornire subito, una volta compilate le risposte, una visione d’insieme completa e chiara della strategia di marketing, delle attività necessarie e relativi strumenti di attuazione.
Perchè utilizzare il Web Marketing Canvas?
Per costruire il successo di un business online è necessaio prima ancora di creare il sito web o attivare qualsiasi campagna ADS, definire ogni aspetto del progetto di Marketing online del proprio progetto imprenditoriale.
Il Web Marketing Canvas ti aiuta proprio in questa fase ad organizzare le idee, sviluppare e successivamente monitorare il tuo progetto. Può essere quindi un valido supporto e uno strumento imprescindibile sia per il proprio Business, sia per assistere e lavorare al meglio con i propri Clienti (nel caso di professionisti del web).
Ricorda che il successo del tuo progetto imprenditoriale o della tua azienda dipende soprattutto dalla cosapevolezza del tuo posizionamento.
Sai qual’è la tua nicchia di mercato e come ti collochi in essa?
Conosci il tuo posizionamento e in cosa ti differenzi?
Qual è la tua parola chiave, argomento o entità semantica che ti connota?
A questo punto ci sono solo 3 possibilità:
• Non hai idea di quale sia il posizionamento della tua azienda ed allora hai bisogno assolutamente del Web Marketing Canvas.
• Sai in cosa ti differenzi e il valore del tuo prodotto / servizio, ma ancora non ci hai davvero lavorato sopra. Il Web Marketing Canvas in questo caso può aiutarti a tracciare la rotta e poi ad attuarla (e misurarne i risultati).
• Sai già di non essere posizionato e non avere punti di differenziazione, ma continui a provarci lo stesso sperando che qualcosa accada comunque. Fermati un attimo! Compila il Web Marketing Canvas ed avrai una visione chiara e completa della tua situazione e delle scelte da prendere.
Il concetto che voglio trasferirti è quanto sia importante avere consapevolezza del proprio business e quanto può fare la differenza il proprio posizionamento.
Se investi senza una chiara strategia web su campagne di adv online (per es. Google Adwords o Facebook ADS) per pubblicizzare, magari un prodotto mal posizionato, rischi seriamente di buttare via i tuoi soldi senza ottenere alcun risultato concreto (incassi e guadagni).
Se invece il tuo problema è “la crisi” allora hai 3 buone ragioni in più per utilizzare il Web Marketing Canvas:
- Se hai piccoli budget per comunicazione e marketing devi rendere efficace al massimo il tuo investimento (conoscere alla perfezione il tuo pubblico, il valore che offri e infine i canali che utilizzi per distribuire il tuo valore e il relativo funnel).
- Ti offre la possibilità di rischiare meno possibile e modificare in corso di attuazione la tua strategia web avendo il polso completo di quello che si fa e si spende.
- Ti avvantaggia perchè sei il primo ad utilizzare questo strumento. Infatti la maggior parte dei tuoi concorrenti spesso non sa esattamente cosa fare e perchè fare marketing attraverso i canali web. Sono per lo più trascinati dalle mode o dalle esigenze delle Agenzie di comunicazione. Tu invece attraverso il Web Marketing Canvas hai un metodo, sai da dove parti e dove vuoi arrivare.
Conclusioni
Forse fai parte anche tu di una di queste categorie, oppure sei semplicemente curioso di capire se può esserti effettivamente di aiuto per uno dei tuoi progetti nel mondo del turismo. Allora non ti resta che provare, fai questo esperimento che non ti costa nulla, scarica ora gratuitamente a questo link la tua versione del Web Marketing Canvas e compilalo in ogni sua parte.
Dopo che lo avrai utilizzato, mi farebbe molto piacere se potessi lasciarmi un commento o segnalarmi cosa ti è piaciuto di più oppure cosa hai trovato difficile da comprendere/applicare. Ogni feedback è importante per migliorarlo: il mio obiettivo è quello di condividerlo e renderlo sempre migliore grazie anche ai tuoi consigli e richieste.