Oggi vi parlo delle opportunità che possono schiudersi anche in Italia per tutti coloro che hanno una buona idea e vogliono provare ad avviare un’attività imprenditoriale nel settore turistico. Ebbene sì, in un paese come l’Italia che vanta tra le proprie risorse migliori i beni artistici, culturali e splendide località che persone da tutto il mondo visitano ogni anno, uno dei maggiori settori di sviluppo dell’imprenditoria è certamente legato al turismo, sia per le piccole imprese sia per quelle più grandi.
Ma il turismo in Italia, che è sicuramente una delle maggiori e più diffuse ricchezza del nostro Paese, rappresenta davvero una facile opportunità per chi vuole fare impresa? Siamo sicuri che le realtà imprenditoriale italiane, soprattutto le più giovani, riescano a sfruttano a pieno tutte le potenzialità di questo florido mercato?
Le difficoltà sono tante. Però anche sul fronte dell’imprenditoria legata al settore turistico in Italia qualcosa comincia a muoversi. Da qualche mese è nato infatti un interessante progetto a sostegno soprattutto delle piccole Aziende o quelle avviate da poco che hanno bisogno di consigli per crescere rapidamente e farsi conoscere su scala nazionale e internazionale. Si chiama Mestiere Impresa, una piattaforma online ed una delle più importanti iniziative italiane, ideata a settembre di ques’anno da BNL, che punta con la formazione e il supporto consulenziale di esperti del settore turistico, alla valorizzazione dell’imprenditoria italiana e al sostegno di progetti aziendali di qualità, innovativi e sostenibili nel tempo. Come spiegano direttamente loro, nasce dalla convinzione che, in contesti di mercato sempre più internazionali ed innovativi, il ruolo del partner finanziario di un imprenditore debba essere anche quello di supportarlo nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
BNL con questo progetto propone a tutti gli imprenditori, non solo ai suoi clienti, “un business space, primo di questo genere in Italia, grazie al quale imprenditori, esperti di economia, finanza e marketing, oltre a specialisti Bnl possono ‘incontrarsi’, fare rete, confrontarsi e sviluppare nuove idee ed occasioni di business” a livello nazionale e sui mercati internazionali.
Per fare ciò Mestiere Impresa propone nel proprio spazio virtuale contenuti sempre aggiornati e articoli ricchi di informazioni tecniche, sicuramente di grande interesse per il mondo delle aziende. Al suo interno vengono iniltre presentati eventi su diversi argomenti, sempre attinenti al mondo dell’economia e della finanza, filtrabili anche per provincia e per settori di riferimento.
Mestiere Impresa offre quindi preziose informazioni anche in merito all’internazionalizzazione, poiché analizza i mercati esteri fornendo supporto a coloro che vogliono esportare la propria attività. A disposizione degli iscritti alla community ci sono i dati di ben 170 paesi dove vengono analizzati i mercati esteri per individuare il più adatto ed utile per i propri prodotti. Ma offre anche un valido supporto nell’individuare le controparti commerciali, valutando all’occorrenza anche la loro affidabilità.
Uno strumento molto utile soprattutto per le piccole imprese che possono in questo modo disporre di una piattaforma di crescita dinamica e sempre aggiornata.
Sono sicuro che ognuno di noi può immaginare quanto possa fare la differenza essere parte di un sistema di Imprese e Sturtup che condivide i propri successi (ma anche i propri errori) ed avere la possibilità di ottenere online consigli e suggerimenti su come migliorare la redditività della propria attività, oppure avere la consulenza di esperti del settore e la possibilità di ottenere finanziamenti per i propri progetti.
Diciamo che questo articolo è dedicato in particolar modo a tutti coloro che vogliono realizzare un sogno e provare ad aprire la propria attività imprenditoriale in questo settore. E se hanno dei dubbi o non sanno come muoversi possono sempre trovare i consigli di cui hanno bisogno su Mestiere Impresa :-).