Per i nostri viaggiatori “furbetti” alcuni consigli utili per telefonare risparmiando quando si va all’estero.
Verifica con la tua compagnia telefonica prima di partire: ogni compagnia ha stipulato accordi internazionali con le compagnie estere. Sui siti di tim, omnitel, tre e wind trovi tutte le informazioni. Purtroppo però telefonare con il proprio cellulare dall’estero è piuttosto costoso.
Ricordati che all’estero paghi anche le chiamate in ricezione.
Una alternativa è quella di utilizzare servizi prepagati concorrenti, come www.ekit.com
In alcuni paesi si sta diffondendo l’utilizzo di internet per le telefonate internazionali da computer a telefono tradizionale.
Alcuni cyber cafe hanno un abbonamento con società che permettono di effettuare queste chiamate.
L’acustica è buona, chi riceve la telefonata non si accorge neppure che stai telefonando per mezzo di un computer.
Ad esempio una telefonata dal Nicaragua all’Italia di tre minuti costa poco più di 50 centesimi di euro.
Provate anche su www.callserve.com
E se si vuole portare il proprio cellulare all’estero?
Non sempre è possibile utilizzare il proprio cellulare GSM dual band nei paesi stranieri, tutto dipende dalla rete mobile del paese ospite. Ecco un aiuto per capire se il tuo cellulare è compatibile, se è necessario invece, affittarne uno adatto e le modalità del noleggio.
Europa
La rete è GSM. Verifica se il tuo cellulare è compatibile con la frequenza dell’operatore che hai scelto.
Africa
Lo standard utilizzato è GSM, prima di partire, però, verifica la copertura e la frequenza dell’operatore. Se devi raggiungere zone isolate, come il deserto o la giungla, ti consigliamo di noleggiare un apparecchio satellitare.
Oceania
Lo standard è GSM. Verifica comunque la copertura e la frequenza dell’operatore che hai scelto.
Asia
Nella maggior parte dei paesi asiatici è possibile utilizzare il cellulare GSM. Il Giappone tuttavia utilizza una tecnologia non compatibile con lo standard GSM. Ti consigliamo pertanto di noleggiare un terminale adatto.
Corea.
Anche la Corea utilizza una rete che non dialoga con cellulari GSM. La tecnologia coreana richiede telefoni particolari che possono essere noleggiati
Nord America.
Negli USA esistono diversi standard; alcuni operatori hanno stretto accordi di roaming che supportano la rete GSM 1900 o la rete iDen.
Nel primo caso è necessario un terminale triband (900/1800/1900), nel secondo un terminale i2000 (900/iDen).
Entrambi possono essere noleggiati.
Sud America.
Anche in Sud America esistono diverse tecnologie per i molteplici operatori che stanno nascendo ultimamente. Informarsi presso le compagnie italiane che stanno concludendo contratti di roaming con operatori GSM e iDen. E’ possibile noleggiare terminali iDen.