Evviva il progetto “Educamper”!

Nasce da una collaborazione tra l’Associazione Italiana Persone Down e Assocamp, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio il progetto che ha portato l’estate scorsa un gruppo di ragazzi di età compresa tra i 25 e i 30 anni affetti dalla sindrome di Down a sperimentare la vita in camper.

Il progetto, denominato “Educamper” è stato ideato con l’obiettivo di offrire a otto giovani disabili l’opportunità di vivere un’avventura nuova e stimolante. Il piccolo gruppo ha viaggiato in 3 camper (http://www.newscamp.it/camper). e ha visitato, durante un viaggio di ben 8 giorni, le zone più belle della Puglia.

Il camper si è posto infatti, in questo contesto, come situazione educativa ideale: per questi giovani è stato sinonimo di avventura e contatto con la natura, ma anche sfida alla scoperta delle proprie risorse e capacità.

I ragazzi si sono dovuto dimostrare in grado di organizzare la vita in camper (http://www.newscamp.it/camper). Dalla spesa alla pulizia degli ambienti, dalla responsabilità dei propri spazi al rispetto di quelli altrui, fino alla gestione della comunicazione e dei rapporti interpersonali.

L’esperienza è stata utile anche a sviluppare la sensibilità di ogni partecipante nei confronti dell’ambiente.

Educamper” ha coniugato in effetti perfettamente gli obiettivi dell’Aipd e di Assocamp, dando vita ad un progetto di successo. Non possiamo che sperare che questa importante iniziativa possa essere presto replicata, magari un’altra regione, per offrire ad altri ragazzi una così bella occasione.