Loro Piana è diventata una leggenda nel mondo del cachemire. Da sei generazioni il Gruppo fornisce tessuti di cashemere ai suoi clienti più sofisticati ed esigenti.
Oggi il Gruppo Loro Piana ha acquistato una riserva di oltre 2mila ettari per la salvaguardia delle vicugne, razza che in passato ha rischiato l’estinzione. Animale sacro agli Incas dal vello morbidissimo, la vicugna vive nelle alti pianure del Perù tra i 4000 e i 6000 metri e fornisce una fibra lunga e setosa la più rara e preziosa del mondo.
Una futura riserva in Perù intitolata a Franco Loro Piana
Questa operazione sarà portata a termine avvalendosi del sostegno delle comunità locali che saranno direttamente coinvolte in questo progetto e permetterà di mantenere gli animali nel loro habitat naturale promuovendone l’osservazione, lo studio e la ricerca scientifica.
Questo acquisto ha come obiettivo principale quello di impedire l’estinzione di questo prezioso animale che nel 1976 è stata dichiarata specie protetta dalla Convenzione di Waghington (CITES: Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) ed il commercio della sua fibra era stato bandito. Nel corso degli anni ’80 Loro Piana ha collaborato con la Sociedad de Criadores, sotto l’egida del governo peruviano, per scoraggiare la caccia furtiva e contribuire al salvataggio della specie che rappresenta un’occasione straordinaria di sostentamento per le popolazioni locali. Nel 1994, a capo di un consorzio, l’azienda italiana si è aggiudicata il concorso di merito che li ha riconosciuti protagonisti del rilancio sul mercato di questa pregiata fibra, legalmente tosata. L’alto valore attribuito alla fibra ha generato una risorsa economica primaria per le popolazioni, incentivate dall’usufrutto alla tutela della razza. L’accesso alla materia prima e le relazioni dirette con queste comunità sono stati fattori determinanti per la riuscita di questo progetto.
Oggi le vicugne sono oltre 150mila nel solo Perù; vivono sulla Cordigliera tra i 4000 e i 6000 metri e continuano ad essere un’eccezionale fonte di sostentamento per le popolazioni del territorio. Il sogno dei Fratelli Loro Piana è di arrivare a un milione. Ogni vicugna ha bisogno di 1 ettaro di pascolo e produce non più di 250 grammi lordi della preziosa fibra ogni due anni.
Pier Luigi Loro Piana, nel presentare il progetto ha dichiarato:”Siamo orgogliosi di essere riusciti negli anni a realizzare gli ambiziosi obiettivi che ci eravamo prefissati, che avevamo sognato”. “Attraverso questo ulteriore coinvolgimento diretto, la costituzione della futura riserva, si apre una nuova fase. Questa fase – ha aggiunto Sergio Loro Piana – ci consentirà di proseguire nella tutela della specie, nel rendere più agevole la vita ai campesinos e di continuare a garantire la qualità assoluta dei nostri prodotti ai consumatori”.